OCCUPAZIONI STRANIERE - II GUERRA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | «« | 1943, AMGOT/NAPOLI, le due emissioni (1/9-10/12) + 2 valori (11a-12a), due esemplari piegati. | 110 | 10 | ||
![]() | * | 1944, AMGOT, intero postale di Regno con AMGOT 15 c. (1) coppia in complemento di affrancatura da Naro per Viterbo, rispedita al mittente. Interessante. | - | 125 | ||
![]() | * | 1944, AMGOT, lotto di 4 pieghi affrancati rispettivamente con (1 coppia-2-2-3). | - | 25 | ||
![]() | */y | -, AMGOT, lotto formato da 2 buste, 1 fascetta, 11 frammenti. Da esaminare. | - | 80 | ||
![]() | * | -, AMGOT, lotto formato da 4 buste e 4 frontespizi. Da esaminare. | - | 130 | ||
![]() | «« | 1943, NAPOLI, 20 c. carminio soprastampa fortemente spostata a sinistra (10ag) coppia. (Cert. E. Diena). | 250 | 65 | ||
![]() | ««/« | 1943, NAPOLI, 20 c. carminio doppia soprastampa (10c) blocco di quattro, da esaminare. | 1.250 | 150 | ||
![]() | * | 1943, 20 c. carminio (10) + Imperiale 50 c. (251) su stampe raccomandate da Bari a Taranto. Interessante. | - | 125 | ||
![]() | * | 1943, NAPOLI, 50 c. violetto (12) + Imperiale 10 c. (245) coppia su stampe raccomandate. Interessante. | - | 125 | ||
![]() | « | 1944, OCCUPAZIONE CROATA, Sebenico 5 valori cpl.(1/5). | 125 | 30 | ||
![]() | y | 1944, OCCUPAZIONE CROATA, Emissione di Sebenico 5 valori cpl. (1/5) su frammento. | 300 | 50 | ||
![]() | «« | 1944, OCCUPAZIONE CROATA - LESINA, Posta aerea di Jugoslavia soprastampati "Hvar" e nuovo valore 7 valori cpl. (CEI p. 224). Tiratura 32 serie. (Chiavarello). | - | 125 | ||
![]() | « | 1941, OCCUPAZIONE GRECA ALBANIA, Gioventł soprastampati 20 valori cpl. (21/30+A). | 300 | 100 | ||
![]() | «« | 1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA (Trieste) 20 c. + 1 lira su 5 c. con doppia soprastampa (1b). | 225 | 30 | ||
![]() | «« | 1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA (Trieste), 2 valori con doppia soprastampa (1b-2b). | 450 | 90 | ||
![]() | « | 1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA (Trieste), 1 lira su 50 c. violetto con soprastampa capovolta (4a). | 150 | 30 | ||
![]() | « | 1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA (Pola e Istria) l'emissione completa di 19 valori (22/36+37/40). | 290 | 60 | ||
![]() | «« | 1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA (Pola e Istria), soprastampati ISTRA 15 valori cpl. (22/36). | 250 | 50 | ||
![]() | «« | 1945, FIUME, 16 lire su 75 c. rosa carminio (21) bordo di foglio in alto. In pił, non contati, i bassi valori con linguella. | 320 | 75 | ||
![]() | «/«« | 1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA (Fiume), 3 esemplari con soprastampa capovolta (16a-16a-18a). | 180 | 20 | ||
![]() | «« | 1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA (Fiume), 75 c.+16 l. su 75 c. rosa coppia orizzontale di cui uno senza soprastampa (19d). | 1.100 | 200 | ||
![]() | «« | 1945, FIUME, 16 lire su 75 c. rosa carminio (21) margine di foglio a sinistra, molto bello. (Raybaudi). | 320 | 75 | ||
![]() | * | 1946, ISTRIA E LITORALE SLOVENO, 50 c. (42) + 1 lira (43) coppia + 1,50 lire (44) su busta con fascetta di censura da Fiume per Genova, 4/2/46. | - | 100 | ||
![]() | * | 1946, ISTRIA E LITORALE SLOVENO, 2 lire verde grigio (55) isolato, angolo di foglio, su busta "partecipazioni" da Rovigno per cittą, 11/6/46. | - | 30 | ||
![]() | * | 1946, ISTRIA E LITORALE SLOVENO, 2 lire + 4 lire (55+56) su busta con fascetta di censura da Fiume per Milano, 4/5/46. | - | 100 | ||
![]() | «« | 1946, ISTRIA E LITORALE SLOVENO, Segnatasse 6 valori cpl. (8/13). | 100 | 25 | ||
![]() | «« | 1946, ISTRIA E LITORALE SLOVENO, Segnatasse 6 valori cpl. cifre sottili (14B/19B). | 1.500 | 700 | ||
![]() | «« | 1943, OCCUPAZIONE TEDESCA ALBANIA, 14 valori cpl. (1/14). | 275 | 60 | ||
![]() | «« | 1939, OCCUPAZIONE TEDESCA ALBANIA, 5 q. verde, soprastampa capovolta (4a) blocco di quattro. (Cert. E. Diena). | 880 | 175 | ||
![]() | * | 1943, ALBANIA - OCCUPAZIONE TEDESCA, intero postale "Turistica" da 15 q. (Filagrano C13/18) con al verso soprastampati "14 Shtator 1943" (3) 2 coppie + (6) striscia di quattro + (5) striscia di quattro con soprastampa spostata in orizzontale, timbri di Korce, 14/9/43, non spedito. | - | 150 | ||
![]() | « | 1943, ZARA, l'emissione senza i valori pił rari (1/15+20/23). | 4.880 | 1.000,00 | ||
![]() | ¤ | -, ZARA, alcuni valori timbrati su busta (2/6-8/11-21-E.1). (Sorani). | 300 | 80 | ||
![]() | « | 1943, ZARA, 10 lire violetto (16). (Sorani). | 1.300 | 350 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, soprastampa fra righe orizzontali, 13 valori cpl. (24/34+E3/4). | 800 | 150 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, soprastampa a righe orizzontali, 13 valori cpl. (24/34+E 3/4). | 800 | 100 | ||
![]() | « | 1943, ZARA, soprastampati a righe orizzontali 13 valori cpl. (24/34+E). | 400 | 90 | ||
![]() | ¤ | 1943, ZARA, i 4 valori di propaganda da 50 c. violetto (20/23) applicati su busta della Direzione Provinciale delle Poste di Zara ed annullati con bollo a doppio cerchio. Firma per l'autenticitą del Gestore Provinciale. Molto interessante. | - | 50 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, Propaganda di guerra 50 c. Milizia con soprastampa capovolta del I e II tipo (23b). | 2.500 | 650 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, Propaganda di guerra, 50 c. coppia verticale di cui l'esemplare inferiore con "BESETZUAG" (23+23a). (Cert. Biondi). | - | 35 | ||
![]() | «« | 1943, ZARA, Posta aerea, i valori fino alla lira (1/5). | 978 | 200 | ||
![]() | « | 1943, ZARA, Posta aerea, i primi 6 valori (1/6). | 525 | 125 | ||
![]() | « | 1943, ZARA, Posta aerea, 2 lire ardesia (9) con "E" di Deutsche e "N" di Besetzung pił strette. | 70 | 20 | ||
![]() | y | 1943, ZARA, Espressi (1/2) su frammento. (Chiavarello). | 250 | 50 | ||
![]() | «« | 1943, ZANTE, 10 c. bruno blocco di quattro con un esemplare con la soprastampa capovolta (1a). 9 esemplari esistenti. (Cert. A. Diena). | 1.100 | 300 | ||
![]() | «« | 1943, ZANTE, 25 c. verde coppia con un esemplare con la soprastampa capovolta (2+2a). (Colla). | 325 | 150 | ||
![]() | ««/« | 1943, ZANTE, 25 c. verde coppia con un esemplare senza soprastampa (2d) | 225 | 60 | ||
![]() | «« | 1943, ZANTE, 50 c. violetto blocco di quattro angolo di foglio con due esemplari con la soprastampa capovolta (3a). (Colla). | 650 | 250 | ||
![]() | «« | 1943, ZANTE, 50 c. violetto in blocco di quattro con un esemplare senza soprastampa (3d). 10 esemplari esistenti. (Colla - Cert. A. Diena). | 275 | 125 | ||
![]() | «« | 1943, ZANTE, 25 c. verde soprastampa rossa con la soprastampa coricata (5c). Due esemplari esistenti. | 1.875 | 675 | ||
![]() | ««/« | 1943, ZANTE, 25 c. verde soprastampa rossa blocco di quattro con un esemplare senza soprastampa (5d). Sette esemplari esistenti. (Colla - Cert. A. Diena). | - | 125 | ||
![]() | «« | 1943, MONTENEGRO, 50 c. rosa (65) blocco di 6 con l'esemplare d'angolo di foglio mancante di parte della dentellatura in alto. Sono presenti due dentellature diagonali sul bordo. (Cert. Raybaudi). | - | 200 | ||
![]() | «« | 1941, MONTENEGRO - PARTIGIANI DEL LOVCEN, 3 valori cpl. (2,25, 0,50 e I d.) con soprastampa, in nero ( CEI p. 222). (Cert. Chiavarello). | - | 100 | ||
![]() | «« | 1941, MONTENEGRO - PARTIGIANI DEL LOVCEN, 3 valori cpl. con soprastampa, in nero ( CEI p. 222) in blocchi di quattro. Aderenze al verso, come d'uso (Cert. Caffaz). | 1.400 | 250 | ||
![]() | «« | 1945, MONTENEGRO - AMMINISTRAZIONE YUGOSLAVA, Serto della Montagna soprastampati 13 valori cpl. (Unificato Super 1/7+A.1/4+T.1/2). Alto valore con timbrino Ercegovic. | 765 | 300 | ||
![]() | * | 1945, MONTENEGRO - AMMINISTRAZIONE YUGOSLAVA, raccomandata da Josica (timbro bilingue) per Baosic affrancata con 3 valori (Unificato Super 2+3+4). (Cert. Ercegovic). | - | 270 | ||
![]() | * | 1945, MONTENEGRO - AMMINISTRAZIONE YUGOSLAVA, raccomandata da Bijela (timbro bilingue) per Josice affrancata con 3 valori (Unificato Super 2+3+4) in affrancatura mista con Effigie di Tito (Unificato 411+414+416+417). Non comune. (Cert. Ercegovic). | - | 350 | ||
![]() | « | 1945, LUBIANA, Vedute 16 valori cpl. (36/41). | 160 | 35 | ||
![]() | * | 1944, LUBIANA, 20 c. carminio (4) + 50 c. violetto (8) coppia + singolo su intero postale di Regno da 30 c., raccomandata da Lubiana, 28/1/44. Interessante. | - | 120 | ||
![]() | «« | 1944, CATTARO, soprastampati "BOKA KOTORSKA" 0,10 su 3 d. con soprastampa capovolta (7a). | 825 | 150 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 59 | Aste Filateliche |